Rifugio Baitone (m. 2261)
Proprietà: Comune di Sonico
ANNO: Agosto 2022
Rifugio
SCHEDA TECNICA:
Conca del Baitone - Comune di Sonico (Brescia)
Partenza: Malga Premassone m. 1650 - Dislivello m. 611
Difficoltà: E - Tempo Salita: 1 ora e 45' - Sentiero 13
Descrizione: Si percorre la SS 42 in direzione di Sonico e, una volta entrati in paese, si imbocca via Franco Tonolini per raggiungere la frazione di Rino. Da qui prendendo via Panoramica si prosegue fino a raggiungere un crocevia, dove si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per i rifugi Baitone e Tonolini. Inizia così una stradina suggestiva ma molto stretta con la quale si arriva dapprima al rifugio-albergo Val Malga e da qui, sempre sulla stradicciola, si raggiunge il di Ponte del Guat, dove è possibile parcheggiare oppure proseguire per circa 1500 metri su strada non asfaltata, ma ben tenuta fino alla Malga-Rifugio Premassone.
Parcheggiata l'auto si prosegue costeggiando il torrente, lo si attraversa quasi subito grazie ad un ponte e poco più avanti si prende il sentiero che si stacca a sinistra seguendo le indicazioni dei cartelli (la strada che prosegue dritta porta al Rifugio Gnutti nella Valle del Miller). Il sentiero sale, ben tracciato e segnalato con ripidi tornanti nel bosco rado fino a raggiungere Baitoncello. Poco più avanti il bosco termina, il sentiero è sempre ottimo con tratti ben lastricati e si prosegue in mezzo ai prati in direzione della diga e del rifugio che sono già visibili in distanza. Si superano un paio di panchine adatte ad una sosta e in prossimità della diga si trova un bivio che indica a destra il Rifugio Baitone a 15 minuti e a sinsitra il Rifugio Tonolini a 50 minuti. In realtà è consigliabile proseguire a sinistra raggiungendo l'estremo sinistro dela diga per poi attraversarla e raggiungere il rifugio sull'altro versante.
Mappa
Sito Web: https://www.rifugi.lombardia.it/brescia/sonico/rifugio-baitone.html